Racconto un piccolo episodio che qualcosa può insegnare. Avevo bisogno di uno specchio su misura e ho trovato un artigiano padovano cui ricorrere. Entrato in laboratorio il titolare mi ha riconosciuto (perché ero stato Sindaco naturalmente, l’incarico che la gente ricorda a distanza di molti anni) e mi ha confidato un po’ di pensieri. Intanto […]
Quante sciocchezze si devono ancora udire da un vicepresidente del Consiglio? Dopo il proclama sulla abolizione della povertà dai balconi di Palazzo Chigi ora Di Maio assicura che siamo alla vigilia di un boom economico. Vigilia molto strana visto che sotto la guida del governo giallo bruno si registra purtroppo un drammatico calo della produzione […]
“Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia” fa dire il grande Shakespeare al principe Amleto. Anche per la politica italiana ci sono cose nuove, più nuove di quanto si potesse immaginare qualche giorno fa. Il premier Conte si è svegliato. Ha capito, o gli hanno […]
Faccio una eccezione, non scrivo io e mi approprio di un articolo di Gianluca di Feo su Repubblica. Per capire dove stiamo andando con i parolai al governo e la umiliazione di fatto degli interessi nazionali… Chi semina vento raccoglie tempesta. E le prime a finire in mezzo alla tormenta sono le navi. Così, con […]
Il discorso di Capodanno di Mattarella va preso molto sul serio. Non è un discorso d’occasione. È un discorso che con grande lucidità indica che vi sono dei mali sociali da curare. Occorre una rinnovata alleanza tra chi intende reagire all’idea di una Italia fatta di nemici, di rancore, di invidie. Senza vere speranze. Cito […]
Cari lettori di queste note sparse, un altro anno è passato e ci facciamo gli auguri per il 2019 che arriva. Per curiosità sono andato a vedere cosa scrivevo all’inizio 2018: la legislatura si stava avviando alla conclusione, l’impostazione della campagna elettorale prossima già si avvertiva: “ci stiamo avviando ad una campagna elettorale in cui […]