Sono stato una settimana in Sicilia. Così ne ho approfittato tra un bagno e l’altro anche per assistere all’inaugurazione di una bella mostra di lavori di Elio Armano a Mazara del Vallo. Che ha un sindaco davvero singolare. Viene dal Movimento Sociale Italiano (identità che rivendica), un fascista insomma, eppure sta facendo straordinarie esperienze di […]
Seguo le vicende del PD un po’ dall’esterno. Come un elettore/militante, che non ha alcun incarico di partito, che però ne ha avuti in passato e di un certo livello, nel partito e nei gruppi parlamentari. Perciò guardo da fuori, ma nello stesso tempo conservando qualche amicizia a Roma e avendo alle spalle parecchia esperienza […]
Togliatti (sì, è un po’ di tempo che parlo di Togliatti) pretendeva che i suoi dirigenti si occupassero anche di calcio perché affermava che nulla di ciò che muove gli interessi delle grandi masse popolari doveva essere estraneo ai dirigenti di un grande partito. E difatti mi raccontò il compagno Armando Cossutta l’aneddoto della destituzione […]
Riporto qui il testo di un intervento fatto il 26 marzo 2018 ad una iniziativa organizzata dal Circolo il Ponte a Padova. Chiamati dal Segretario Fabio Intermite con Davide Tramarin e Elio Armano abbiamo cercato di dare un contributo di riflessione sullo stato del partito. Il Circolo Il Ponte è uno dei più dinamici della […]
Quando si subiscono sconfitte così radicali occorre capire che servono riflessioni profonde e generose. Pensiero, piuttosto che ulteriori slogan o scorciatoie. Senza nascondersi la verità, senza aver paura di parole di verità. Guardando i numeri che avremo nel prossimo Senato (53 senatori del PD) mi è venuto in mente quando nel 2001 fui eletto vicecapogruppo […]
Gli ultimi sondaggi pubblicati prima del silenzio preelettorale confermano una tendenza piuttosto anomala. Purtroppo per noi una costante erosione dei consensi per il PD, mentre è in aumento il già considerevole consenso per il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, che del PD è pure rappresentante. Ai nostri confini vediamo da un lato che non sfonda […]